La Tecar Terapia in fisioterapia (Le Diatermie) : Una Revisione detagliata
a cura di Omer Neziri e Marco Bellini
Acronimo di Trasferimento Energetico Capacitivo e Resistivo, entra nel gruppo delle diatermie, che inducono calore nel corpo.
INDICAZIONI:
- Dolore acuto e cronico
- Artrosi
- Edema post-contusivo
- Lesioni muscolari (stiramenti e strappi muscolari)
- Tendinopatie (tendinite, tendinosi, tenovaginite)
- Insuficienza vascolare distrettuale e/o globale
- Rigidita articolare
- Colpi di frusta
- Cervicalgia acuta e cronica
- Lombalgia acuta e cronica
CONTROINDICAZIONI ASSOLUTTE:
- Gravidanza
- Portatori di Pace-Maker
- Patologie tumorali in atto
CONTROINDICAZIONI RELATIVE
- Ferite cutanee
- Alterazioni di sensibilità
- Tromboflebite
La Tecar-Terapia usa il principio del condensatore in fisica, nel quale i due elementi (piastra e manipolo) trasmettono alla zona di applicazione, il campo elettromagnetico generato dallo strumento, ed il tessuto trattato funge da dielettrico, ossia da accumulatore di energia. Nello stesso momento, il corpo è usato anche come conduttore.
MODALITA’ DELLA POTENZA IN TECARTERAPIA:
- ATERMIA ( il paziente non avverte calore) ha un effetto Biostimolante sul tessuto.
- TERMIA (modesta sensazione di calore) ha effetto di vascolarizzazione, con aumento del microcircolo sanguigno.
- IPERTERMIA (Sensazione di calore progressivo in aumento 40-42°) ha un effetto di forte aumento del metabolismo cellulare.
La Tecarterapia svolge in sintesi tre azioni fondamentali:
- una immediata ed efficace azione analgesica che avviene agendo sulle terminazioni nervose;
- un‘azione drenante sui tessuti;
- una stimolazione funzionale del circolo periferico attraverso l’incremento della temperatura endogena.
La Tecarterapia, in sinergia con la terapia farmacologica praticata a scopo antalgico e antinfiammatorio, ne potenzia l’azione, soprattutto mirata all’eliminazione del dolore e dell’edema.
VUOI PRENOTARE UNA TECARTERAPIA, O VUOI UN PREVENTIVO:
CHIAMA O SCRIVI VIA WHATSAPP AL 3288216176.